Beata Lucia di Narni

Un patrimonio storico e artistico della città

Cliente: ASP Beata Lucia di Narni
Anno: 2020
Cosa: volume composto da 238pp, stampa offset 4+4, carta patinata / Ecologica 150gr / 350gr, plastificazione, vernici UV spessorate

In occasione del nuovo allestimento della collezione d’arte dell’ente, realizzato nella nuova sala espositiva è stato realizzato il volume “Il Beata Lucia. Un patrimonio storico e artistico della Città di Narni” a cura di Michele Benucci e Laura Pennoni, dove è raccontata la storia dell’ente, del palazzo di Piazza Galeotto Marzio e del patrimonio artistico e archivistico conservato.

Brand | Editoriali

Lo sviluppo del volume, oltre a contenure una sezione specifica e ragionata della nuova collezione d’arte restaurata, ha messo in evidenza parti storico e istituzionali dell’edificio eretto da Paolo Posi nel settecento fino ai tempi attuali. In virtù della completezza dell’opera si è deciso di sviluppare anche un’identità specifica dell’istituto; Il pittogramma realizzato prende spunto nella vasta sezione dei volumi dell’archivio storico che presentano una rilegatura intrecciata di notevole perizia tecnica e creativa, un unicom e anche una cura notevole nella conservazione di tutte le attività svolte fin dalla nascita del Beata Lucia.